lunedì 11 novembre 2013

MISURE DIRETTE E INDIRETTE

  • La portata: di uno strumento di misura è uguale al massimo valore della grandezza che si può misurare con quello strumento.
  • La sensibilità: di uno strumento di misura è uguale alla minima variazione della della grandezza da misurare, rilevabile dallo strumento.
  • Le misure dirette: si ottengono confrontando la grandezza con la sua unità di misura; le misure indirette si ottengono con calcoli matematici.

Nessun commento:

Posta un commento